Il piatto della salute

Harvard school of public health – The nutrition source” e “Harvard Medical School – Harvard health pubblication” hanno pubblicato la seguente immagine a corredo di un articolo che contiene la lista delle misure da intraprendere per una conduzione di vita in salute.

La figura, intitolata Healthy Eating Plate, indica brevemente e con semplicità i migliori alimenti da scegliere per una corretta nutrizione.
Centralmente c’è schematizzato un piatto diviso in quattro parti. La metà di sinistra del piatto è formata da una parte più grande di verdure e una parte di frutta. La metà di destra è divisa in ugual misura da una parte in alto occupata dai cereali integrali e da una in basso occupata da proteine sane.
Vicino ad ogni parte vi è una breve e chiara spiegazione.

  • Le verdure più ce ne sono, e di diverso tipo, meglio è. Sono escluse le patate e le patatine fritte.
  • La frutta è da mangiare in abbondanza e di tutti i colori.
  • I cereali integrali intesi come pane, pasta e riso devono essere consumati integrali, cioè con farina o riso “whole” interi (non raffinati).
  • Le proteine da prediligere sono le “sane”,  pesce, carne bianca, semi (di sesamo, di zucca, di girasole, ecc.) e frutta secca (noci, nocciole, mandorle, ecc.). Limitare la carne rossa e i formaggi. Evitare salumi e carne conservata in genere.

A sinistra in alto è disegnata una fiaschetta d’olio. E’ consigliato l’uso di olio ad es. di oliva (l’olio di canola è estratto da una varietà di colza, non usato in Italia. Comunque noi abbiamo il nostro ottimo olio extravergine d’oliva, meglio usato crudo) per cucinare, per insalate e in tavola. Si può usare il burro con parsimonia. Evitare i grassi trans (margarine e similari).
A destra in alto c’è un bicchiere d’acqua. Le bevande consigliate sono: prima fra tutte l’acqua naturale, poi tè e caffè con poco o, meglio, niente zucchero. Consiglia di limitare latte e latticini e succhi. Evitare le bevande zuccherate.
Infine, molto importante, in basso a sinistra vi è un omino che corre e, vicino, vi è la raccomandazione “STAY ACTIVE!” = RIMANETE ATTIVI!. Ci vuole movimento ogni giorno, la sedentarietà è dannosa per la salute.
Il piatto del mangiar sano è un’immagine semplice, schematica, chiara e, contemporaneamente, straordinaria. Essa racchiude anni di studi e ricerche di molte persone di scienza esperte di salute e nutrizione umana. Questo documento ci aiuta a ricordare come ci si deve comportare a tavola al fine della prevenzione della salute ed è alla portata di tutti coloro che hanno a cuore la propria salute e quella dei propri familiari.

This entry was posted in Nutrizionista and tagged , . Bookmark the permalink.