Chi sono

Prima di essere nutrizionista a tempo pieno, per anni ho lavorato in diversi laboratori di analisi chimico-cliniche svolgendo anche il ruolo di direttrice.
Durante il mio periodo di analista mi occupavo già di nutrizione, fornendo consigli ai clienti del laboratorio.
Nel tempo, la mia attenzione verso la corretta abitudine alimentare è aumentata, diventando la mia unica attività.
Il mio interesse a questo argomento iniziò negli anni ’90, quando si cominciò a capire che
l’incidenza di molte malattie cardiovascolari e tumorali si poteva ridurre con una corretta alimentazione e un’adeguata attività sportiva.
Ciò premesso, io, di quali “problemi” mi occupo?
Sono in grado di fornire soluzioni per coloro che, mediante una corretta alimentazione, vogliono un futuro più salutare.
Questo è l’obiettivo che ho prefissato e direi che sento di poter raggiungere.
La moderna interpretazione della nutrizione è diversa dalla vecchia e sbagliata dieta ipocalorica.
La dieta può variare con l’età, l’attività muscolare, in gravidanza o in particolari stati morbosi.
Attualmente l’approccio alla dieta per l’eliminazione della “pancia” è visto non solo per migliorare l’estetica ma anche per il benessere e la prevenzione di patologie.
Il giusto regime alimentare non è più solo una diminuzione di calorie: non significa “mangiar meno”, ma significa ”mangiar meglio” scegliendo gli alimenti giusti.
E’ necessario individuare il percorso adatto per la propria salute e per quella della propria famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *