Calcola il tuo peso ideale

 

ft
in
lbs
cm
kg

 

il calcolo del Body Mass Index (BMI) si basa sulla classificazione BMI di World Health Organization (Organizzazione Mondiale della Sanità) secondo il seguente schema:

  • if BMI is less than 18.5 it is considered underweight body (Sottopeso)
  • if BMI is between 18.5 and 25 then it is normal body (Normale)
  • if BMI is between 25 and 30 then it is overweight category (Sovrappeso)
  • if BMI is greater then 30 it is obese (Obesità)

Correntemente si dice “peso corporeo”, nelle cosiderazioni seguenti adottiamo il termine “massa corporea”. Per semplificare li consideriamo come se fossero sinonimi. Pertanto possiamo dire peso ideale o massa ideale.

Il concetto di sovrappeso ed obesità è regolato dal BMI (Body Mass Index = Indice di massa corporea), un calcolo che tiene conto di altezza e massa corporei, secondo la seguente formula:

BMI=m/h²

l’indice di massa corporea è uguale alla massa corporea (peso) espressa in Kg, divisa per il quadrato dell’altezza corporea espresso in m. Es.: per una persona di 70 Kg e alta 1,75 m,

BMI=70/1,75²=22,86

La WHO (World Health Organization – in italiano: Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)) definisce:

      • un BMI uguale o più alto di 25 è SOVRAPPESO
      • un BMI uguale o più alto di 30 è OBESITA

L’indice di massa corporea è valido per la classificazione di persone adulte. Nel caso dei bodybuilders che hanno una muscolatura ipertrofica con alto peso corporeo e sono magri, il BMI non è logicamente utilizzabile poiché tiene conto solo della massa e non distingue massa magra e massa grassa. Pertanto si potrebbero avere risultati non congrui di individui magri e muscolosi catalogati come persone grasse. Per questo motivo il nutrizionista ha bisogno di altre valutazioni oltre al BMI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *