Pagine
-
Articoli recenti
- Il Vino
- I mirtilli
- La melanzana
- L’albicocca
- Gli spinaci
- I kiwi
- L’uva
- Tartufo detto il ”diamante” della cucina
- L’oliva
- Cicoria – Catalonia
- Il ravanello
- Topinambur
- Aceto di mele
- L’aglio
- Il finocchio
- MELA ANNURCA ”la regina delle mele”
- La mela
- I funghi o miceti
- LE ALGHE
- COCCO (Cocos nucifera)
- Tè Bianco detto “Tè dell’imperatore”
- Bacche di Goji
- Asparagus officinalis
- Pomelo, Cedro e Mandarino: antenati di tutti gli agrumi
- Pompelmo
- Peperoncino
- Il limone
- Cacao e Cannella
- Mandorle-Anacardi
- Nocciole e pinoli
- Frutta secca
- Yogurt –Yogurt Greco- Kefir
- Il fico
- Il basilico
- La carota
- Curcuma Longa
- Olio extravergine di oliva
- Fragole e Ciliegie
- Banana, ananas e fico d’india
- Il latte
- Cardi e Carciofi
- Te verde Matcha
- Superfood: i cavoli
- Te verde
- Anguria e Melone
- Pomodori
- Mango – Papaia
- Supercibi: avocado, papaia e mango
- Il piatto della salute
- Il grasso addominale
- La margarina
- Alimenti funzionali
- Alimenti acidificanti e basificanti
- Le erbe aromatiche
- Le acque minerali
- L’appetito aumenta col freddo. Perché?
- Casistica e nutrizione
- La magia delle spezie
- Flora batterica intestinale (probiotici e prebiotici)
- Magro o deperito?
- Dieta vegetariana e dieta vegana
- Sovrappeso ed obesità
- I funghi
- I semi oleosi
- Dieta: “Ripetere può essere utile”
- Perché la dieta?
- Il sale da cucina (cloruro di sodio – NaCl)
- Il gelato
- L’indice di sazietà
- La dieta a zona
- Alimentazione e attività fisica
- La dieta iperproteica
- La farina integrale
- Acqua nella dieta
- L’importanza della colazione
- Dieta ipocalorica: no grazie!
- “Alcune informazioni generali sulla nutrizione”
Archivi
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Febbraio 2021
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Novembre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2015
- Dicembre 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
Monthly Archives: Maggio 2013
La dieta iperproteica
La dieta iperproteica è caratterizzata da una quantità elevata di proteine. Si conoscono numerose diete, molte con caratteristiche interessanti. Fra esse alcune classificate come proposte alimentari ricche di proteine. Per noi abitanti sulle rive del Mediterraneo, lo scontro delle diete … Continue reading
La farina integrale
La farina integrale. Mi è capitato di leggere un articolo in cui si elogiava la farina bianca (raffinata) per il gusto che conferisce al pane e alla pasta rispetto ai prodotti con farina integrale. Inoltre si sosteneva che l’apporto di … Continue reading
Posted in Nutrizionista
Tagged alimentazione, cibi integrali, dieta, farina integrale, grelina, insulina, nutrizione, nutrizionista
Leave a comment
Acqua nella dieta
É importante inserire tanta acqua nella dieta? Quanta acqua bisogna bere per una corretta alimentazione? L’acqua è un alimento? Quale acqua bisogna bere? Quanta acqua si consuma durante il giorno? Per l’uomo l’acqua è molto importante. Il nostro corpo è … Continue reading
Posted in Nutrizionista
Tagged acqua, alimentazione, dieta, nutrizione, nutrizionista
Leave a comment
L’importanza della colazione
L’argomento di oggi è la distribuzione dei pasti nella giornata. Il titolo “L’importanza della colazione” spiega già molte cose. Richiamiamo l’articolo precedente sulla dieta ipocalorica (http://www.marcellatracco.com/nutrizione-alcune-informazioni-generali/). Abbiamo visto che la dieta deve essere normocalorica. Si devono assumere cibi in quantità … Continue reading
Posted in Nutrizionista
Tagged adiponectina, alimentazione, cortisolo, dieta, dieta ipocalorica, digiuno, grelina, ipotalamo, leptina, nutrizione, nutrizionista
Leave a comment
“Alcune informazioni generali sulla nutrizione”
Qual è la differenza tra i vocaboli “nutrizione” e “alimentazione”? Volendo ci si può inserire anche “dieta”. In proposito si sentono opinioni diverse, alcuni considerano queste voci dei sinonimi. Da wikipedia, il termine dieta deriva dal latino e dal greco … Continue reading
Posted in Nutrizionista
Tagged alimentazion, dieta, dimagrire, nutrizione, nutrizionista, perdere peso
Leave a comment